Prima vi vorrei spiegare un po le differenze tra Eucalipto Globuloso ed Eucalipto Radiata.

L’ olio essenziale di eucalipto radiata possiede forti qualità balsamiche e espettoranti, antivirali e antibatteriche, dà sostegno in tutte le situazioni di affezioni delle vie respiratorie (bronchite, raffreddore, influenza, otite, sinusite, tonsillite). Ha le proprietà simili al globuloso, ma non contenendo chetoni mono-terpenici è più tollerabile anche per bambini dai 6 anni in su.
L’olio più comunemente usato per l’aromaterapia è il globuloso perché ha un profumo forte, simile alla canfora. Già il radiata è più dolce.
L'olio essenziale di eucalipto in generale viene utilizzato per aiutare a respirare meglio. Qualunque sia la specie, l’olio essenziale di eucalipto ha particolari potenti proprietà germicida.
A casa gli ho usati per migliorare la respirazione, con l'aerosol. Per curare il raffreddore e sinusite. Basta aggiungere poche gocce di olio all'acqua fisiologica o acqua tiepida e inalare. Mi sono trovata molto bene e ho provato un gran sollievo.
Si possono anche fare gargarismi per lenire il mal di gola. Basta soltanto aggiungere una goccia o due di olio di eucalipto nell'acqua. Non ingerire! L’ingestione orale di cinque millilitri di eucalipto globulus potrebbe rivelarsi letale.
Molto piacevole se diluito in oli per massaggio e da bagno.
L'olio essenziale di eucalipto è un potente coadiuvante che non può mancare a casa.
http://www.leshuilesessentielles.eu/it/oli-essenziali/53-olio-essenziale-di-eucalipto-globuloso.html