L'olio essenziale di canfora è ricavato dalla Cinnamomum camphora, conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un'azione balsamica, anti-tarme e antinfiammatoria per i dolori muscolari. E' usato come ingrediente speciale nella formulazione di molti unguenti e pomate per uso esterno con particolari attività terapeutiche.
Proprietà e impiego:
- Stimolante: sul sistema circolatorio, svolge un'azione tonificante, utile in caso di stanchezza, pressione bassa, astenia. Se ne consiglia l'impiego per inalazione al mattino, per una sferzata di energia. Aiuta a rinvenire in caso di svenimento o collasso e stati di shock.
- Antinfiammatorio: massaggiato sulla parte dolorante aiuta a curare, distorsioni, contusioni, dolori e strappi muscolari. Utilizzato prima di fare sport prepara i muscoli all'attività fisica e risulterà poi un efficace defaticante dopo l'allenamento e in presenza di traumi sportivi.
- Vasocostrittore: se massaggiato sulle gambe, previene e cura problemi venosi e disturbi circolatori, in caso di gambe pesanti, gonfiori, edemi e ristagni linfatici e debolezza circolatoria.
- Balsamico: in caso di malattie da raffreddamento, se inalato svolge un'efficace azione mucolitica e decongestionante sulle vie respiratorie. Questa essenza è indicata per aiutare a sciogliere ed eliminare il catarro in case di raffreddore, sinusite, tosse.
- Antiparassitario: il suo impiego aiuta a tenere lontani insetti come tarme, moscerini, mosche.
Come usarlo:
Come unguento balsamico: Per favorire la respirazione in caso di tosse o raffreddore è possibile preparare un unguento dall'azione mucolitica e decongestionante delle vie respiratorie. Sarà sufficiente mescolare 5 gocce di olio di canfora con 50 ml di burro di karitè e 3 gocce di olio essenziale di eucalipto. Massaggiare sui bronchi. La canfora è quindi un buon mucolitico in grado di favorire la scomparsa della tosse. Bisogna però utilizzare dosi minime e tenerla lontana dai bambini.
Bagno tonificante: in presenza di disturbi reumatici, versate 10 gocce di olio essenziale di canfora nella vasca da bagno e rimanete immersi per circa 20 minuti, per usufruire della sua azione stimolante sulla circolazione. Poi riposare al caldo in modo da non sovraffaticare il sistema circolatorio. Molto rilassante.
Rimedio anti-tarme: mettete su un batuffolo di cotone 4-5 gocce di olio essenziale di Canfora e riponetelo negli armadi e nei cassetti, per tenere lontano tarme e insetti.
Sul diffusore: 1-2 gocce bastano. L'olio essenziale di canfora è un olio particolarmente potente.
Un'altro fantastico prodotto con infinite proprietà che non ci può mancare a casa.
Deborah
*****